
A quasi un secolo dalla fine della Seconda guerra mondiale, il velo della propaganda e della censura può finalmente essere sollevato.
La prima ricostruzione integrale con documenti inediti e senza censure
ISBN 9788885721579 - Pag 308 - Formato cartaceo
DISPONIBILE DAL 03 OTTOBRE 2025
Il secondo volume penetra negli anni cruciali dell’affermazione politica di Benito Mussolini, ormai figura egemone del socialismo rivoluzionario italiano. Con lo scoppio della Grande Guerra, l’ex pacifista compie una drammatica conversione ideologica, divenendo fautore dell’intervento bellico e giungendo perfino a stringere legami operativi con i servizi segreti britannici. Il suo percorso pubblico s’intreccia con un tormentato vissuto privato. Dopo una clamorosa disfatta elettorale che gli vale persino la macabra parodia di un corteo funebre con il suo nome, Mussolini rinasce politicamente: nel 1921 trionfa alle urne e nel 1922 organizza la Marcia su Roma, conquistando la guida del governo a soli 39 anni.
Il delitto Matteotti, avvenuto per mano fascista, scuote le fondamenta del regime nascente. I primi anni del fascismo sono segnati da un’attività riformatrice intensa, un’ampia politica di opere pubbliche e un sorprendente consenso internazionale, soprattutto in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, dove il suo governo viene visto come baluardo anticomunista. Ma l’ascesa di Hitler nel 1933 introduce nuove tensioni.
A chi si rivolge
A chi è stanco di ricevere versioni censurate, addolcite e interpretate di quanto accaduto nel passato recente della nostra nazione e vuole analizzare i fatti per fondarvi le proprie opinioni.
L'autore
MARCO PIZZUTI, ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore d’inchiesta (più di 300.000 copie vendute solo in Italia), ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato) ed è considerato uno dei maggiori esperti dell'informazione indipendente.
Ha contribuito alla realizzazione di documentari di produzione spagnola (Bitakora Film) e italo-argentina (Sydonia Production). Per la categoria saggistica ha scritto 20 volumi attualmente in pubblicazione in 19 Stati del mondo. Nel 2008 ha creato il blog “Altrainformazione.it”, ormai divenuto punto di riferimento della libera informazione per milioni di utenti l’anno.