Nexus New Times Nr. 171 - digitale

Nexus New Times Nr. 171 - digitale

Venditore
Nexus Edizioni
Prezzo di listino
€7,99
Prezzo scontato
€7,99

VILLAGGIO GLOBALE

ATTUALITÀ
Capitalismi alterni di Marco della Luna
Un articolo che ci traghetta nello spietato mondo dell’economia, spiegandoci a chiare lettere la differenza fra il capitalismo ancorato alla produzione e quello agganciato alla speculazione, che trasforma inesorabilmente la nazione che lo accoglie in un enorme parassita delle ricchezze dei suoi stessi cittadini e degli altri Paesi.

COSPIRAZIONE
La guerra ambientale di James Marvin Herndon
Approfondimento sul riscaldamento globale da un punto di vista molto inconsueto: affermando senza mezzi termini che è un fenomeno reale ma causato da inquinamento deliberatamente diffuso in atmosfera: una vera e propria guerra ambientale segreta condotta nella distrazione ipnotica di massa.

GEOPOLITICA
Un nuovo mondo che si nutre di disastri di Filippo Rossi
Un interessantissimo articolo che analizza con crudo realismo gli inquietanti retroscena della distruzione di Gaza e del genocidio programmato dei Palestinesi, andando a rintracciare gli oscuri burattinai del deep state, a partire dalla Pilgrims Society.

COSPIRAZIONE
Quanto è profondo il deep state? Intervista a Matthew Ehret di Tom Bosco
Intervista da non perdere per indagare sulle radici storiche del deep state e sulle sue ramificazioni globali, una lettura che vi farà guardare la storia recente e i lunghi tentacoli britannici con altri occhi.

MISTERI DELLA STORIA
Enigma Tartaria: le origini di Paul Stonehill
Scopriamo quando è nato l’enigma della grande Tartaria, la civiltà progredita e perduta che dall’Asia avrebbe esteso la sua influenza in tutto il mondo, per poi svanire e venire occultata.

 ARCHEOLOGIA MISTERIOSA
Sono già qui.
Intervista esclusiva a Erich von Däniken di Rafael Videla Eissmann e Diego Antolini
Erich von Däniken, celeberrimo autore di best seller mondiali sulla teoria degli antichi astronauti civilizzatori, fermamente convinto che tali esseri siano già qui tra noi, parla del lavoro della sua vita, in giro per il mondo, e di cosa si aspetta per il prossimo futuro.

ASTROFISICA
Eclissi sorprendenti di Oleksiy Arkhypov e Diego Antolini
Questo articolo ci parla del paradosso delle eclissi inattese, rilevando come ci siano molteplici ricorrenze - non solo nel passato - di imprevisti (e quindi impossibili) fenomeni di eclissi del sole, della luna e di altri corpi celesti. Fenomeni che indicano spesso la presenza di strutture artificiali nello spazio. Tuttavia tutti gli indizi su possibili astronavi aliene nel nostro sistema solare vengono ignorati o deliberatamente occultati.

STORIA NASCOSTA
Nazisti atomici? di Tom Bosco
Quanto è fondata l’ipotesi che i nazisti siano giunti molto vicini alla fattibilità di bombardare New York con ordigni nucleari? Lo scopriamo in questo approfondimento, nel quale conosciamo anche Hans Kammler, il misterioso generale svanito nel nulla e morto non meno di quattro volte.

STORIA 
Guglielmo Marconi e i Futuristi di Maria Lucia Andria
Articolo che approfondisce le analogie e le divergenze tra Guglielmo Marconi, il genio autodidatta che ha inventato il futuro delle comunicazioni globali, e i futuristi, che idolatravano il futuro e il progresso, detestando il classicismo.

MUSICA
La parte oscura della musica di Riccardo Tristano Tuis
Chiude il n. 171 un articolo dedicato alla musica, a quando perse la dignità di arte matematica e fu relegata all’intrattenimento. Le sue proprietà neurofisiologiche e psicofisiologiche, però, sono state incessantemente sfruttate fin dalla Germania nazista, che istituzionalizzò l’intonazione a 440 Herz. L’elite di potere, anche in questo caso, hanno sempre continuato ad usare la Musica come strumento di controllo e ingegneria sociale.

VETRINA,