Nexus New Times Nr. 174

Nexus New Times Nr. 174

Venditore
Nexus Edizioni
Prezzo di listino
€12,00
Prezzo scontato
€12,00

Formato cartaceo disponibile dal 1 ottobre 2025

In questo numero vi proponiamo una serie di riflessioni sul tema del controllo della manipolazione della realtà e della sua percezione e sugli strumenti più efficaci da sempre utilizzati per ottenere ed esercitare tale potere. 


VILLAGGIO GLOBALE
Notizie interessanti e scomode dal mondo 

MANIPOLAZIONI
Il peso della falsificazione
- di Bryan Bay
La falsificazione degli antichi testi, in tutti i settori, è un elemento di fatto noto, anche se non si riflette a dovere circa il “peso” di tali manomissioni su ciò che crediamo di sapere della filosofia, della religione e della storia dell’umanità. Platone e Atlantide ne sono un valido esempio.

FILOSOFIA
La storia come geometria reticolare del tempo
- di Alberto Nigi
Magistrale intervento riflessivo, fra scienza e filosofia, sulla natura sostanzialmente illusoria della storia, fattore da aggiungere al cumulo di menzogne tramandate derivanti da manomissioni, omissioni e falsificazioni.

DOSSIER: IL PESO DELLA PAURA
Il potere usa la paura per manipolare le masse, sfruttandone i meccanismi biologici, neurologici e psicologici per inebetire l’individualità, il libero pensiero e la critica, schiacciare le persone sul piano della sopravvivenza e creare un circolo vizioso di emergenze (indotte) che spingono le masse ad affidarsi al potere, in cambio di illusoria protezione. Il potere, però, continua a generare le (false) emergenze per alimentare se stesso.
Tre interventi di approfondimento sul più grande strumento di controllo della percezione della realtà e di manipolazione delle masse.
- La paura: protezione, frustrazione, strategia - di Adriano Segatori
- Che cos’è la paura - di Giorgio Agamben
- Il potere della paura - di Gloria Di Capua e Maurizio Lambardi

FINANZA
Trust: c’è da fidarsi? - Intervista a
Mauro Norton Rosati
 - a cura di Silvia Matricardi
Facciamo chiarezza sullo strumento giuridico del Trust (fondo fiduciario), andando a scremare la gran mole di informazioni fuorvianti che circolano circa i limiti della sua applicabilità in Italia e che possono indurre sensazioni illusorie di protezione o scudo fiscale.

ENIGMI DEL PRESENTE
Le città fantasma
- di Tom Bosco
Megalopoli tecnologiche nel mezzo del nulla e che restano deserte o quasi per anni: concreti esempi di anomale operazioni delle grandi potenze mondiali che nascondono disegni più ampi e inquietanti rispetto alle ordinarie spiegazioni della narrativa ufficiale.

STORIE MISTERIOSE
Il mistero della Fanciulla della Via Appia
- di Silvia Matricardi
Un affascinante mistero storico e paranormale romano, risalente al 1485, che costituisce anche un concreto e tangibile esempio di distorsione della storia.

MEDICINA E SALUTE
L’enigma del dolore all’arto fantasma
Pazienti che hanno subito l’amputazione di una parte del corpo e che sono afflitti da dolore proprio in quella parte non più esistente. Non si può negare l’esistenza di questa sindrome, che dimostra, se non altro, che abbiamo ancora tanto da comprendere, sul piano olistico, circa la natura e il funzionamento dell’organismo umano.

ZONA DI CONFINE
L’inquietante lettera sul volo svanito
Nuove e sconcertanti rivelazioni contenute in una missiva inviata ad Ashton Forbes sulla scomparsa del volo MH370, con centinaia di passeggeri a bordo.

 AGO, FILO E MARMELLATA
Informazione fuorviante: una questione biologica?
- di Maria Grazia E. Roselli
L’eccesso di informazione, disinformazione e informazione fuorviante hanno un impatto biologico, oltre che sociale, sull’equilibrio psico-fisico delle persone, compromettendone le capacità decisionali e di analisi critica.

VETRINA
La selezione dei nostri libri, uno più interessante e istruttivo dell’altro